Abbiamo accumulato tante ferite e, se non ne siamo consapevoli, tutte le nostre azioni diventano reazioni a quelle ferite.
Nella conoscenza di sé c’è la fine del dolore e quindi l’inizio della saggezza.
J. Krishnamurti
Trovare il coraggio di contattare uno psicologo è sempre una cosa molto difficile. Magari continui a rimandare per giorni, settimane, a volte mesi. Pensare di raccontare le cose più private e nascoste, le tue paure e le tue difficoltà ad una persona sconosciuta può non essere facile all’inizio. Ci è stato insegnato che solo le persone deboli vanno dallo psicologo, che se ci sentiamo tristi, ansiosi, spaventati o arrabbiati dovremmo farcela da soli.
Andare dallo psicologo non vuol dire essere deboli o matti o diversi ma essere responsabili, significa prendersi cura della propria salute nel senso più ampio, significa prenderti cura di te stesso. Iniziare una terapia significa investire sulla tua vita per conoscerti meglio, per superare le tue difficoltà e risolvere i tuoi problemi.
Lo psicologo può diventare un punto di riferimento per capire insieme a te che cosa sta succedendo nella tua vita, perché stai così male e che cosa si può fare per aiutarti a stare meglio. Troverai una persona che ti ascolta, che apprezza le tue qualità, che non ti giudica e che rispetta la tua sofferenza, una persona che lavora con te per aiutarti a costruire una vita migliore.

Terapia Cognitivo Comportamentale
Per apprendere nuovi modi di reagire alle situazioni e modificare quei pensieri negativi che contribuiscono al disagio.
continua
Schema Therapy
Un percorso che ti aiuta a conoscerti più a fondo, a capire perchè ti comporti proprio in un certo modo e perchè provi certi sentimenti ed emozioni.
continua
Emdr
Efficace per il trattamento delle situazioni di disagio emotivo causato da esperienze di vita dolorose che non si riescono a superare.
continua