“L’obiettivo della terapia non è solo guarire il dolore, ma anche riscoprire la capacità di vivere pienamente”

IRVIN D. YALOM

Un approccio integrato:

Terapia cognitivo comportamentale, EMDR e Schema Therapy

Integrare diversi modelli terapeutici mi permette di costruire un intervento flessibile e mirato, calibrato sulla persona e sulla complessità delle sue difficoltà. Nel mio lavoro clinico utilizzo approcci validati dalla ricerca che si completano a vicenda nella lettura e nella gestione del funzionamento psicologico. Ogni approccio ha un ambito di applicazione specifico: decidere quali strumenti utilizzare, in quale fase e con quale obiettivo, è parte integrante del lavoro clinico che guida ogni percorso.

Terapia Cognitivo Comportamentale: risoluzione problemi psicologici concreta

Terapia Cognitivo-Comportamentale

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è uno degli approcci terapeutici più consolidati e supportati dalla ricerca scientifica. Si focalizza sull’identificazione dei pensieri e dei comportamenti che contribuiscono al mantenimento della sofferenza psicologica e sull’apprendimento di strategie concrete per modificarli.
Nel mio lavoro la utilizzo in particolare per il trattamento dell’ansia, della depressione e di altre condizioni in cui è utile intervenire direttamente sui sintomi, promuovendo un miglioramento osservabile.

Schema Therapy: psicoterapia per difficoltà emotive e relazionali

Schema Therapy

La Schema Therapy è un approccio terapeutico avanzato che integra elementi della terapia cognitivo-comportamentale con contributi provenienti da altri modelli. Si concentra sul collegamento tra le esperienze precoci e le difficoltà del presente, lavorando sui “temi di vita” (schemi) che si formano nell’infanzia e continuano a influenzare il modo in cui pensiamo, sentiamo e ci comportiamo. È particolarmente indicata per affrontare problematiche complesse e croniche, come i disturbi di personalità, le difficoltà relazionali, la dipendenza affettiva e i vissuti disfunzionali legati alla propria storia.
Attraverso questo percorso, accompagno la persona nello sviluppo di modalità più stabili e funzionali di affrontare la vita, favorendo cambiamenti profondi e duraturi.

EMDR Approccio terapeutico per superare il disagio emotivo

EMDR

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una metodologia riconosciuta per il trattamento dei traumi e delle esperienze emotivamente disturbanti. Attraverso movimenti oculari o altre forme di stimolazione bilaterale, facilita l’elaborazione di ricordi che continuano ad avere un impatto sul presente, riducendone l’intensità emotiva e migliorando l’integrazione dell’esperienza.
Nel mio lavoro clinico utilizzo l’EMDR per intervenire su traumi singoli, traumi relazionali precoci o eventi critici che interferiscono con il funzionamento attuale, riattivando le risorse del sistema mente-corpo e favorire un recupero più rapido.

Per maggiori informazioni sui servizi di psicoterapia, terapia online o supervisione, non esitare a contattarmi.

Sarò felice di rispondere alle tue domande e capire se il mio supporto può esserti di aiuto.