“La conoscenza è l'unico bene che cresce quando viene condiviso”
sviluppa e perfeziona le tue competenze
La supervisione è un’opportunità per ogni terapeuta che desideri crescere professionalmente, affinare le proprie competenze e affrontare con maggiore sicurezza le complessità del lavoro terapeutico. Svolgo supervisioni per psicoterapeuti che vogliono migliorare l’applicazione della Schema Therapy. In qualità di Trainer e Supervisore accreditato dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST), le supervisioni sono riconosciute ai fini della certificazione internazionale.
La mia esperienza come terapeuta di Schema Therapy si riflette nel mio approccio alla supervisione. Adotto uno stile collaborativo e di supporto, creando uno spazio sicuro e non giudicante in cui ogni terapeuta possa esplorare dubbi e difficoltà, ma anche condividere i propri successi. Valorizzo le risorse individuali, offro feedback mirati, e accompagno la riflessione sia sulla tecnica sia sullo sviluppo di uno stile terapeutico autentico, in sintonia con la propria personalità e con i bisogni dei pazienti.
Durante le supervisioni lavoriamo insieme per affinare la capacità di concettualizzare i casi, scegliere gli interventi più efficaci e rafforzare la presenza terapeutica.
La Schema Therapy è un approccio estremamente efficace, ma richiede precisione tecnica, sensibilità clinica e lavoro su di sé.
Le supervisioni hanno l’obiettivo di sostenerti in questo percorso, integrando teoria, pratica e riflessione personale.
L’obiettivo della supervisione non è solo affinare l’applicazione del modello, ma anche sostenerti nello sviluppo di uno stile terapeutico efficace, personale e coerente con i tuoi valori professionali.
Chiarire e consolidare i concetti fondamentali della Schema Therapy.
Analizzare situazioni specifiche e affrontare dinamiche terapeutiche complesse.
Sviluppare una maggiore padronanza degli strumenti della Schema Therapy.
Esplorare e migliorare il tuo stile personale e le dinamiche relazionali con i pazienti.
Le supervisioni possono svolgersi online o in presenza. Concorderemo insieme la frequenza degli incontri, in modo da costruire un percorso adatto alle tue esigenze e in linea con i tuoi obiettivi. Ogni incontro sarà adattato per affrontare i temi e i casi su cui stai lavorando. Le supervisioni possono essere richieste anche senza intraprendere il percorso per la certificazione in Schema Therapy.
Se desideri conoscere nel dettaglio il percorso richiesto per ottenere la certificazione in Schema Therapy, puoi leggere questo approfondimento dedicato.
Orari
Lunedì 14:15 – 18:15
Martedì – Venerdì 8:30 – 15:30
Sabato e Domenica chiuso